Nel 2018 è entrata in vigore la Direttiva Europea 2009/125/CE inerente alle caratteristiche di EcoDesign dei prodotti.
Questa direttiva riguarda anche i prodotti per il riscaldamento elettrico con potenza superiore a 250W come i radiatori norvegesi NOBO.
Secondo il regolamento UE 2015/1188, tutti i produttori di articoli con potenza superiore ai 250 watt, sono tenuti ad immettere sul mercato prodotti adeguati ai requisiti minimi imposti in termini di consumi energetici.
E’ importante sottolineare che tale obbligo non risulta essere retroattivo ai prodotti già venduti o alle scorte di magazzino.

La novità principale introdotta dalla nuova Normativa EcoDesign è il profondo cambio del sistema di regolazione della temperatura e di programmazione oraria. Tale cambiamento viene ottenuto dalla presenza di termostati che ottimizzano il consumo in funzione del fabbisogno.
Per quanto riguarda i radiatori elettrici norvegesi NOBO, un incremento di efficienza è dato dalla presenza di un controllo elettronico della temperatura ambiente attraverso la programmazione di funzionamento giornaliera e settimanale. I radiatori elettrici norvegesi sono gestibili tramite termostati integrati o tramite Applicazione Nobo Energy Control, che consentono di regolare il livello di temperatura nelle 24 ore. In questo modo, il radiatore interrompe l’erogazione del calore in caso di raggiungimento della temperatura impostata, senza mandare l’ambiente in surriscaldamento, e di programmare la temperatura stessa in funzione delle esigenze d‘uso.
Altri elementi che incrementano l’efficienza dei radiatori elettrici norvegesi sono la presenza di sistemi di rilevamento di finestre aperte come NOBO ecoSense e di un controllo a distanza come NOBO ecoSWITCH.
Tutti i modelli NOBO sono forniti di un termostato digitale adattivo (NCU-2Te) cioè un sistema che avvia automaticamente il riscaldamento in anticipo per avere la temperatura comfort all’ora impostata.
Infine, nel calcolo dell’efficienza si tiene conto del consumo dell’apparecchio in stand-by, cioè quando il radiatore risulta collegato alla rete elettrica, non operativo, e rimane pronto per essere commutato in una modalità operativa. I radiatori elettrici norvegesi NOBO rispettano la normativa UE EcoDesign che impone un limite massimo di 0,5W.
La produzione e distribuzione di radiatori elettrici senza alcun controllo, con la sola alimentazione elettrica, risulta ancora permessa solo nel caso in cui il prodotto venga integrato in un sistema di regolazione EcoDesign, come la Applicazione NOBO Energy Control. Si tratterà, quindi, di un elemento “passivo” in un sistema intelligente.
Grazie alle nuove funzionalità, l’utente finale ne potrà trarre un significativo beneficio economico, una maggiore sicurezza e meno sprechi per un uso più Eco-friendly.