Se stai cercando una soluzione su come riscaldare la casa di montagna (o al mare), i radiatori elettrici norvegesi sono l'ideale!
Tra le mille preoccupazione di coloro che possiedono una seconda casa è quella di abbattere i costi fissi per la gestione del riscaldamento.
Ma come riscaldare la casa di montagna oppure al mare in modo efficiente e economico?
Semplice! Grazie ai radiatori elettrici norvegesi e grazie alla loro semplicità e sicurezza, è possibile eliminare i costi fissi dei classici impianti di riscaldamento a gas o a gasolio. Infatti i termosifoni elettrici NOBO non richiedono alcuna manutenzione e sono facilmente controllabili da remoto grazie alla compatibilità con il sistema Nobo.
E’ quindi possibile accendere e gestire dal proprio smartphone l’intero impianto di riscaldamento. Arrivare nella casetta di montagna e trovare già l’impianto acceso e un bel tepore al suo interno non è più fantascienza.
“Quella casa la usavamo veramente poco…”
Giuseppe di Messina
Giuseppe ha ereditato la casa sulle pendici dell’Etna dai suoi nonni. Benché Giuseppe abiti a meno di un’ora dalla casa si lamentava di non riuscire a sfruttarla per tutte le sue potenzialità:
“La casa di montagna è priva di riscaldamento, se non una grande stufa a legna, e quindi non riusciamo mai ad organizzarci un Natale coi parenti. Una volta ho chiesto un preventivo per installare una caldaia e dei termosifoni, sono quasi svenuto!!!”
I nostri tecnici hanno dimensionato i giusti Radiatori Elettrici Norvegesi per ogni stanza della casa e ora Giuseppe ha un appartamento utilizzabile anche nei periodi più freddi.
I radiatori elettrici NOBO by Dimplex, frutto dell’esperienza norvegese, sono adatti a scaldare luoghi dove le temperature invernali scendono molto sotto lo “0”. Metteteli alla prova e vedrete che scalderanno anche la vostra seconda casa regalandovi occasioni di svago anche in inverno ad un costo ragionevole.
19 Commenti. Nuovo commento
Buongiorno gradirei sapere se l’assorbimento indicato si riferisce all’avviamento iniziale per raggiungere la temperatura richiesta e quindi una volta a regime l’assorbimento diminuisce.
Grazie
Cordiali saluti
Buongiorno. L’assorbimento è da considerarsi costante durante il periodo di accensione della resistenza. Il termostato integrato non farà altro che accendere e spegnere la resistenza sulla base della temperatura impostata, ottimizzando i consumi.
Rimango a sua disposizione.
Cordiali saluti
…quindi se l’apparecchio è per es. il modello da 1000W, l’assorbimento sarà o di 1000W oppure di 0; non è previsto un funzionamento “dimmerabile” ?
Grazie
SC
Salve Stefano, assolutatmente corretto. I radiatori non sono “dimmerabili” però è l’accutratezza del termostato che permette di alternare i cicli di accensione e spegnimento evitanto sprechi di energia e consumi!.
Saluto
Salve, Sono adatti per stanze con altezza fino a 5 mt?
È un caldo simile a quello dei termosifoni classici?
Buongiorno. I radiatori non sono adatti ad ambienti con soffitti particolarmente alti. Questo perché il calore emesso per convezione naturale tende a salire e prima di ottenere un beneficio reale è necessario riscaldare l’intero volume della stanza. Pertanto sarebbe necessario considerare il volume complessivo della stanza, anziché la superficie, con un aumento considerevole della potenza impegnata a scaldare.
Rimango a sua disposizione.
Cordiali saluti
Salve, mi sto interessando a questi nuovi prodotti e dalle varie descrizioni sembrano molto interessanti, soprattutto forse per chi ha un piccolo appartamento in montagna e vuole eliminare il gas. Per un bagno di 5mt x 1,20 che potenza occorre mettere ? Ovviamente per avere un buon tepore. Pensavo al modello da 750W. Può bastare o meglio abbondare ? Ne approfitto per un’altra domanda, il radiatore si raffredda rapidamente dopo essersi spento o ha un buon volano termico ? E’ necessario coibentare la parte su cui va a lavorare ? grazie1000
Buongiorno Fabio. Le confermiamo che per scaldare un bagno di circa 6 m² il radiatore ideale è il modello da 750W.
La superficie del radiatore tende a raffreddarsi rapidamente ma la resistenza interna resta calda per diversi minuti. Questo non è un problema dato che i radiatori NOBO funzionano principalmente per convezione naturale e non per irraggiamento. Pertanto il grosso del lavoro lo fa la resistenza elettrica e non la superficie del corpo esterno.
Rimaniamo a sua disposizione.
Cordiali saluti
Dovrei installare un radiatore in una stanza di circa 15 mq.pensavo a quello da 1500 tenendo presente che l’appartamento è in montagna
Chiedo anche se si può installare su una parete rivestita in legno o se può essere pericoloso.Grazie
Buongiorno. Le confermiamo che il radiatore da 1500W può ritenersi sufficiente per scaldare una stanza di 15 m².
Grazie alle staffe di fissaggio, il radiatore resta staccato dalla parte di circa 5 cm.
Inoltre, la superficie esterna del radiatore non arriva mai a temperatura oltre i 40/45°C.
Questo consente di poterlo fissare anche a parete perlinate senza incorrere in alcuna problematica.
Rimanamo a sua disposizione
Cordiali saluti
Buongiorno avrei bisogno di installare un radiatore elettrico in una camera di 14 MT quadri in una taverna abbastanza isolata .
Dovrebbe dare supporto al radiatore a bassa temperatura d’inverno( riscaldamento centralizzato) adesso la stanza arriva a 19,5/20 gradi , e poi scaldare autonomamente nel mese di maggio quando il riscaldamento è spento.
E possibile conoscere il dimensionamento dello stesso?????
Grazie
Buongiorno Sig. Giuseppe. Per integrare il riscaldamento una stanza di 14 m² consiglierei di installare in ogni caso il Radiatore elettrico norvegese NOBO 1000W. In questo modo avrà un sistema molto efficiente sia durante il periodo invernale come integrazione del sistema già presente, sia durante il periodo autunnale/primaverile quando il sistema centralizzato è spento.
Rimango a sua disposizione. Cordiali saluti
Per riscaldare una casa in montagna di ca :100 m2 con cucina bagno ,sala ,3 camere da letto ,quanti termosifoni occorrono e di che potenza mi occorre ?
Buongiorno. Per ricevere un preventivo più preciso, consigliamo di inviare una e-mail all’indirizzo info@RiscaldamentoElettricoNorvegese.it, indicando le dimensioni delle singole stanze da scaldare (superficie e altezza soffitto). Saremo lieti di inviarle un preventivo con i modelli maggiormente idonei.
Rimaniamo a sua disposizione. Cordiali saluti
Buongiorno, è possibile accedere il riscaldamento da remoto?
Buongiorno. Certamente.
Qui trova tutte le informazioni per l’accensione e gestione da remoto: https://www.riscaldamentoelettriconorvegese.it/informazioni/controllo-remoto/
Cordiali saluti
Ho una casa di 60 mq a 1200 metri di altitudine dove la temperatura può arrivare a -10 gradi – che radiatori / impianto consigliate ?
Buongiorno Sig.ra Maria Claudia, Può richiedere un preventivo direttamente dalla pagina dedicata:https://www.riscaldamentoelettriconorvegese.it/richiedi-preventivo-gratuito/
Si ricordi di indicare il numero delle stanze e la loro dimensione.
Cordiali saluti
Buongiorno, vorrei sapere se, tramite l’app NOBO Energy Conttol, è possibile accendere o spegnere (on/off), i termosifoni, non riesco a capire come si fa.